Una giovane realtà

Dalle grandi visioni

Siamo una giovane azienda vinicola di nicchia, nata dalla volontà di farlo onorare e valorizzare l'enologia del nostro territorio. Pratichiamo viticoltura di montagna a 1000 metri sul livello del mare e per questo è definito come eroico. Infatti le condizioni microclimatiche che permettono alla vite di sopravvivere oltre i 600 metri di altitudine sul livello del mare sono molto rari. Il nostro vigneto è il più alto in centro e sud Italia e, in generale, è tra i vigneti più alti del paese.

Siamo nel cuore della nazione, nel Parco dei Monti Sibillini. Il nostro vigneto rappresenta una devozione sconfinata per un piccolo villaggio chiamato Cupi. Cupi è una frazione di Visso - tra i borghi più belli d'Italia e purtroppo epicentro dei terremoti del 2016.

Scopri di piu'

Le nostre radici

La famiglia Coppacchioli, originaria dell'Abruzzo, si trasferì a Cupi alla fine del 1700 in seguito al trasferimento di un prelato relativo a questo luogo.

Qualche generazione dopo, Lucio Achille, primogenito dell'attuale famiglia Coppacchioli ha avuto l'idea di riscoprire i vitigni autoctoni locali ancora esistenti (varietà Vissanello) e incolti da un secolo.

Nel 2016 papà Angelo e l'ultima nata Ginevra (oggi 27 anni) hanno deciso di dar vita al progetto con la partecipazione entusiasta e il sostegno di mamma Manuela e la sorella Gaia. Nel 2014 ha avuto luogo la prima vendemmia, vinificando i tre tipi di vitigni: Chardonnay, Pinot Nero, Vissanello.

Il territorio

Il nostro intento, attraverso il pieno rispetto del patrimonio naturale in cui ci troviamo situato, è quello di coltivare il terreno di montagna in modo ecosostenibile modo, favorendo la rinascita della cultura contadina nelle zone di oggi abbandonato.

Lavoriamo secondo le regole della conservazione dell'agricoltura biologica (certificata UE). il tesoro naturale che ci circonda.

La montagna protegge il nostro vigneto dai venti freddi, creando un microclima perfetto per la coltivazione della vite, con esposizione a sud-ovest. Il territorio circostante rende i nostri sei ettari di vigneto un piccolo fertile paradiso tra i monti, circondato da ginestre, cardi, finocchi, selvatici menta, rose selvatiche e altri profumi la cui influenza può essere gustata in un bicchiere di uno qualsiasi dei nostri prodotti.

Coppacchioli Tattini
La nostra selezione di vini

I nostri vini
biologici

I nostri prodotti, tutti rigorosamente biologici spaziano dagli spumanti Metodo Classico Millesimato ai fermi.

Il nostro vino d'autore - Primodicupi - è un vitigno di Vissanello, antico vitigno autoctono di Cupi, ricavato da una variante arcaica di Pecorino.

Il Pinot Nero è un vino rosso giovane dal colore rubino, che esprime al meglio i profumi tipici del territorio.

Chardonnay Brut, Pas Dosè e Rosè Extra. Gli spumanti brut hanno un fine e perlage persistente. La loro permanenza sui lieviti è di quasi 60 mesi (48 al minimo). Inoltre, tra questi, vi è un limitato utilizzo dello spumante Vissanello: il Pecora Fuorigregge, 100 bottiglie dal carattere accattivante.

Le bottiglie sono numerate e raggiungono una produzione totale di circa 10.000 bottiglie.

Tradizione, Passione, Sogno